La coda di topo Guideline Bullet WF evolve è disponibile in store e online
…un proiettile, di nome e di fatto !
PROFILO
E’ una coda WF, galleggiante, fabbricata dalla coda #5 alla #9; il profilo è molto decentrato ed il belly è molto corto….circa 8 metri e mezzo.
Il decentramento della parte più grossa della coda è evidenziato con il colore arancione, dove la coda comincia ad aumentare di spessore; garantisce lanci a distanza anche con artificiali voluminosi e pesanti.
E’ una coda pensata per la pesca a streamer, dove occorre spesso raggiungere considerevoli distanze contando sullo shooting; nonostante il profilo, la coda risulta essere comunque ben bilanciata e gestibile, con una posa accettabile !!
Questa coda Guideline Bullet evolve presenta un loop nella parte anteriore per facilitare il collegamento del finale e una marchiatura a laser dove è indicata la misura, questo per facilitarne il riconoscimento; anche a distanza di anni rimane presente !
COLORE
Il colore di questa coda è grigio / azzurro chiaro, con la parte terminale della running line arancione per individuare il punto in cui inizia il belly della coda.
RIVESTIMENTO E TECNOLOGIE
La Guideline Bullet Evolve è caratterizzata da due tecnologie:
- ACT technology: questa tecnologia permette alla coda di essere più scorrevole lungo i passanti della canna, anche nel tempo.
- ID Laser mark: nella parte anteriore la coda è marchiata con il laser indicandone il tipo e la misura, in modo da poter essere subito riconosciuta
Il modello testato, del numero #8 , scorre estremamente bene dentro gli anelli della canna e si percepisce chiaramente quanto liscia e morbida sia la superficie della coda; infatti si riescono a raggiungere incredibili distanze senza essere maestri!
CONCLUSIONE
E’ la tua scelta ideale, se cerchi una coda potente per lanciare a distanza mosche voluminose con il minimo sforzo; anche in presenza di vento; ottima per la pesca in ambienti sia freddi che caldi, in quanto la coda non risente del cambio di temperatura; ideale per la pesca al luccio a galla, al black bass, alla carpa ma anche in mare, su tombarelli, lampughe, sgombri e pesci simili.