Mulinelli da mosca
Nella pesca a mosca il mulinello ha un ruolo importante, soprattutto se il pesce che si vuole insidiare necessità di un lungo combattimento.
Nel nostro store trovi mulinelli da mosca di ottima qualità come Hardy, Guideline, Douglas, Bauer, Tibor, Vivarelli e Lamson.
Generalmente fabbricati in alluminio, l’ampia gamma trattata consente di spaziare dal mulinello da mosca più contenuto per le piccole trote di montagna, al mulinello da mosca più performante per combattere un Tarpon gigante!
-
Mulinello LITESPEED F – Waterworks Lamson
made in USA elevata velocità di recupero large arbor garanzia a vita (vedi sezione) rilascio della bobina a pressione affidabile…559,00€ – 599,00€ -
Mulinello con bobine LIQUID 3 Pack – Waterworks Lamson
made in USA (50%) ed assemblato al 100% in USA in tutto 3 bobine incluse garanzia a vita (vedi sezione) 6061…259,00€ -
Mulinello Ultralite MTX – Hardy
telaio ibrido in fibra di carbonio e lega sistema Drag in fibra di carbonio drag con codifica a colori estremamente…439,00€ -
Mulinello Ultralite MTX S – Hardy
fibra ibrida di carbonio design unico leggero e fabbricato con materiali top frizione molto precisa e potente large arbor499,00€ -
Mulinello RVR Fly Reel – Bauer
fabbricato in USA qualità al vertice della categoria fabbricato in allluminio aereo-spaziale e acciaio inossidabile frizione eccezionale, potente e precisa non…725,00€ -
Mulinello ULTRADISC Fly Reel – Hardy
nuovo design, leggero e con un ottima frizione frizione molto precisa design con bobina chiusa, il filo non può uscire…249,00€ – 279,00€ -
Mulinello SPEEDSTER S Fly Reel – Waterworks Lamson
made in USA elevata velocità di recupero large arbor garanzia a vita (vedi sezione) 6061 barre di alluminio rilascio della…399,00€ -
Mulinello GURU S – Waterworks Lamson
made in USA completamente rivisitato garanzia a vita (vedi sezione) 6061 barre di alluminio rilascio della bobina a pressione affidabile…299,00€ -
Mulinello FORCE SL serie II – Waterworks Lamson
made in USA elevata velocità di recupero large arbor garanzia a vita (vedi sezione) 6061 barre di alluminio rilascio della…569,00€ -
Mulinello ULTRACLICK Fly Reel – Hardy
novità assoluta di casa Hardy estremamente leggero frizione precisa e delicata bobina a incastro bobina chiusa, evita la fuori uscita…199,00€ – 239,00€ -
-
Mulinello VOSSO HD – Guideline
versione HD frizione waterproof molto potente facile da invertire DX a SX e viceversa, senza attrezzi design a bobina larga…479,00€ – 499,00€ -
Mulinello VOSSO – Guideline
frizione in carbonio e acciaio leggero ma resistente anche alla salsedine perfetto per il mare o per la pesca con…459,00€ – 499,00€ -
Mulinello FAVO – Guideline
buona frizione leggero e ben fabbricato ottimo rapporto qualità - prezzo disponibile in 3 misure munito di astuccio in nylon139,00€ – 179,00€ -
Mulinello FARIO LW – Guideline
frizione precisa e delicata molto leggero design unico munito di astuccio in Nylon349,00€ – 389,00€ -
Mulinello HALO – Guideline
completamente lavorato su centro CNC frizione precisa e potente frizione completamente resistente all'acqua facile da convertire da destra a sinistra…239,00€ – 299,00€ -
Mulinello SST Fly Reel – Bauer
fabbricato in USA qualità al vertice della categoria fabbricato in allluminio aereo-spaziale e acciaio inossidabile frizione eccezionale, potente e precisa non…495,00€ -
Mulinello RX – Bauer
materiali di qualità molto elevata fabbricati e studiati in USA alluminio aereospaziale e acciaio inossidabile frizione precisa e potente non…495,00€ – 675,00€ -
Mulinello con bobine Ultralite ASR – Hardy
fabbricato da barre di alluminio 6061 bobina in materiale composito ad alta resistenza agli urti sistema Line ID per riconoscere…309,90€ – 419,90€ -
Mulinello classico MARQUIS LWT – Hardy
made in Alnwick, England costruzione da barre di Alluminio 6061 migliore campo di regolazione porting modificato per ridurre il peso stile…329,00€ – 389,00€
Come scegliere il mulinello da mosca
I materiali
Generalmente i materiali più utilizzati nella costruzione dei mulinelli da pesca a mosca sono:
1) Polimeri plastici: vengono utilizzati per i mulinelli da mosca di fascia bassa o medio-bassa, comunque abbastanza leggeri ma non troppo resistenti.
2) Grafite: materiale utilizzato per i mulinelli da pesca a mosca di fascia media, adatti ad essere utilizzati in acqua dolce; ottimi per chi cerca un prodotto leggero, resistente e con un buon rapporto qualità / prezzo.
3) Alluminio: mulinelli per la pesca a mosca estremamente leggeri e performanti; ideali anche per la pesca in mare dove la frizione è spesso sotto pressione.
La bobina
Un buon mulinello da pesca mosca deve bilanciare la canna e deve essere leggero e performante, con una buona frizione.
Oggi la maggior parte dei mulinelli da mosca sono “large arbor”, ovvero con la bobina che presenta un diametro maggiorato; questo aspetto è importante perché permette alla coda di topo di essere distribuita in modo omogeneo intorno alla bobina e a spire larghe, impedendo così fastidiosi grovigli in fase di pesca.
Sul mercato si trovano mulinelli da mosca a bobina intercambiabile, in modo da poter cambiare velocemente la tipologia di coda utilizzando sempre lo stesso mulinello; un esempio di questi mulinelli è l’Hardy ASR.
La frizione
La frizione è l’elemento che più di tutti contribuisce ad aumentare le performance del mulinello da pesca a mosca; i materiali con cui viene realizzata possono variare in funzione della potenza del mulinello.
Nei mulinelli da mosca utilizzati per la pesca in mare la frizione è chiusa ermeticamente in una capsula che mantiene i dischi interni lubrificati e li protegge dalla corrosione.
In certi modelli i dischi possono essere in carbonio o in sughero; la sensibilità della regolazione della frizione è proporzionale alla qualità del mulinello, infatti i mulinelli da mare presentano una frizione molto più potente con un max drag più elevato.
Pomello di recupero
Questo può essere realizzato in vari materiali: polimeri plastici, alluminio, legno o gomma zigrinata; quest’ultima offre le migliori prestazioni per quanto riguarda resistenza e grip durante la fase di recupero.
Alcuni modelli sono privi di manopola di recupero in quanto questo è automatico grazie ad una leva a molla che, se tirata, fa ruotare la bobina recuperando la coda in eccesso; l’esempio più classico è il Vivarelli.
Portata e potenza
Il mulinello da mosca viene classificato in base alla coda che è in grado di contenere; mulinelli per coda #5/6 possono contenere una coda del 5 o del numero 6, in proporzione alla quantità di backing.
Sulla scatola del mulinello da pesca a mosca sono riportate le capacità, generalmente indicate in metri o in Yards ( 1 Yds = 0,9144 metri ).
Scelta del mulinello
Dopo averti illustrato le caratteristiche base di un mulinello per la pesca a mosca, sei pronto a scegliere il mulinello più adatto alle tue esigenze!
Se ad esempio peschi a secca o a ninfa in piccoli corsi d’acqua ti servirà un mulinello piccolo e leggero che contenga pochi metri di backing e una coda.
Se invece vuoi pescare i Lucci, un mulinello per coda #9/10 con una buona frizione e che possa contenere un centinaio di metri di backing sarà quello che fa al caso tuo; se vuoi pescare pesci impegnativi d’acqua salata dalla barca, allora un capiente mulinello per code importanti, con un eccellente frizione e resistente all’acqua salata sarà quello che fa per te!
Nodi e collegamenti al mulinello da mosca
Occorre per prima cosa legare il backing alla bobina del mulinello; il backing è un filo in dacron, generalmente di 20 o 30 lb che serve come ‘’lenza di riserva’’ nel caso, in fase di combattimento, il pesce srotola tutti i 30 metri di coda;
si eseguirà quindi uno nodo ad asola che andremo a stringere fino al serraggio.
A seconda del tipo di mulinello da mosca e del tipo di pesca che si andrà ad affrontare monteremo più o meno backing (che possono variare a seconda del libraggio e del numero di coda).
Adesso occorre connettere la coda al backing e qui i nodi possono essere differenti: